Ristoranti che ho recensito...


Ecco le mie regole di giudizio:

Quando decido di andare a recensire un ristorante, 

visto che ne conosco molto bene le problematiche operative, ho deciso di creare una regola di correttezza verso l'attività recensita:

►se mi trovo bene lo recensisco in maniera tecnicamente corretta dando comunque, se reputo, dei suggerimenti da esperto del settore.

►se non mi trovo bene torno a provarlo, se serve, per almeno 3 volte prima di recensirlo negativamente, in modo da consentire all'attività analizzata di dimostrare che le due volte precedenti e negative sono frutto di errori o problematiche temporanee che poi si sono risolte la terza volta. Così facendo potrò constatare che se per tutte e tre le volte il giudizio è negativo, l'attività ha dei problemi a monte da risolvere e verrà giudicata sulla media delle tre visite. 

 

Locale a gestione familiare con chef Patron che padroneggia un'ottima tecnica e si nota subito dalle preparazioni che porta in tavola. La signora in sala molto cordiale, buona la proposta di piatti e discreta quella dei vini. dolci buoni. conto OK

Locale modaiolo di carne argentina a Milano che propone grande qualità sia nel servizio, anche se avvolte con qualche sbavatura, sia nella cucina...prodotti di alto livello.